La nostra recensione
Cosa fare quando le macchine faranno tutto è una guida per sopravvivere alla prossima generazione dell’economia digitale.
Quando i sistemi basati sull’intelligenza artificiale potranno guidare le nostre auto, diagnosticare i pazienti e svolgere molti dei lavori attualmente svolti dagli esseri umani, nascono profonde domande sul futuro del lavoro e su come le aziende competeranno.
Gli autori forniscono una chiara guida strategica e i passaggi attuabili per poter andare avanti in un mondo in cui lo sviluppo esponenziale delle nuove tecnologie sta cambiando il modo in cui viene creato il valore.
Tutto questo corredato dall’esposizione di casi, dati e approfondimenti del mondo reale.
La prima parte del libro esamina lo sconvolgimento che sta vivendo l’attuale generazione di lavoratori.
Gli autori sostengono che, contrariamente al sentire comune di un destino ineluttabile, fosco e di disoccupazione, siamo vicini ad una grande opportunità per il nostro mondo.
Ci sono già dati reali che comprovano queste teorie e previsioni positive.
Le macchine infatti ci aiuteranno in una nuova rivoluzione industriale che ci permetterà di svolgere lavori sempre più interessanti e a valore aggiunto, sfruttando il potenziale di queste ultime, ed esprimendo al meglio la creatività, nostro tratto distintivo.
Nella seconda parte del libro gli autori descrivono in dettaglio un modello di business ben definito per aiutare i leader a prendere parte a questo boom imminente; il modello AHEAD delinea cinque iniziative strategiche (Automation, Halos, Enhance, Abbondance e Discovery) che sono fondamentali per competere nella prossima fase del business globale guidando nuovi livelli di efficienza, rapporto con il cliente e innovazione.
Chi vuole essere un leader nella propria vita ha due opzioni: lasciarsi inghiottire dalla continua evoluzione tecnologica o cavalcare la cresta dell’onda verso nuovi profitti e migliori opportunità.
Questo libro ci mostra come evitare la nostra estinzione e sopravvivere ad un futuro sempre più competitivo

Giudizio in breve: Non può mancare nella vostra libreria.