La nostra recensione

La prima guida completa all’uso delle bande di Bollinger destinata ai trader e scritta dall’uomo che le ha inventate.

Sfruttando il concetto di volatilità, l’autore ha avuto la brillante intuizione di creare un range massimo e minimo di oscillazione dei prezzi in cui il valore di uno strumento finanziario debba essere compreso in situazioni standard di mercato.

In quest’opera lo stesso John Bollinger spiega come usare questa tecnica potente e di enorme successo per confrontare con efficacia prezzi e indicatori di movimento.

I trader possono ricorrere a questo libro dall’orientamento tecnico per centinaia di approfondimenti di estremo interesse, inclusi:

  • Analisi degli indicatori derivati dalle bande di Bollinger – %b e BandWidth;
  • Come impiegare le bande di Bollinger per operare in congiunzione con i pattern più ricorrenti;
  • Uso strategico delle bande di Bollinger nei programmi di trading di breve, medio e lungo termine.

La caratteristica principale delle bande è quella di riuscire a determinare quando il prezzo dell’azione è troppo alto o troppo basso e quando stiamo vivendo fasi di volatilità estrema e poter agire conseguentemente.

Sebbene John Bollinger sia stato il primo ad arguire che non esiste una tecnica che consenta di indicare con precisione assoluta questi livelli, il trading con le Bande di Bollinger offre senza dubbio una visione privilegiata di uno strumento che deve la sua grande popolarità all’enorme efficacia dimostrata negli anni e alla versatilità che questo indicatore possiede, in particolare per tutti i trading system basati sul concetto matematico della mean reversion.


Giudizio in breve: Il libro scritto dall’inventore stesso delle bande di Bollinger, che racconta un indicatore potente nei sistemi mean reverting.