ALGOCAPITALALGOCAPITAL
  • Registrati
  • Login
  • Carrello

Blog

Economia & Finanza

L’inflazione, la vera Patrimoniale silenziosa

Nel 1992, con la crisi finanziaria generata dai conti pubblici fuori controllo, il governo di Giuliano Amato introdusse, con il decreto legge ‘Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica’ varie misure per contenere l’aumento del debito. La misura più Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 3 anni8 Aprile 2022 fa
Opzioni e Volatilità

Calcolare in Excel la volatilità storica di un titolo

Questo articolo vi spiegherà nel dettaglio come costruire un foglio di calcolo in Excel per calcolare la volatilità storica di un titolo. Avrete inoltre a disposizione gratuitamente il file. Elementi necessari per calcolare la VS in Excel Dati Storici (prezzi Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni24 Febbraio 2022 fa
Opzioni e Volatilità

Scaricare in Excel dati storici da Yahoo Finance

Vediamo in questo articolo come poter facilmente scaricare una serie storica di dati da Yahoo Finance gratuitamente ed esportala in un nostro file Excel. Il primo passo è collegarsi direttamente al sito. Ci si aprirà questa schermata che presenta diversi Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni5 Febbraio 2022 fa
Opzioni e Volatilità

Cos’è il VIX

Cos’è l’indice VIX? Cosa misura, come funziona e come va interpretato? Il VIX stima la volatilità implicita delle opzioni (call e put) sullo S&P 500, offrendo una previsione della variabilità del mercato azionario nei successivi 30 giorni. Introdotto per la prima volta Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni26 Gennaio 2022 fa
Opzioni e Volatilità

Volatilità storica e volatilità implicita

In questo articolo vediamo perché la volatilità è così importante per chi opera con le Opzioni ed in particolare analizzeremo la volatilità implicita. Prima però facciamo un passo indietro e partiamo dal concetto di volatilità. La volatilità è una misura della variazione percentuale del prezzo di Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni26 Gennaio 2022 fa
Analisi Fondamentale

Analisi 2021 – S&P500

Il 2021 è appena terminato, con l’indice S&P 500 che ha restituito uno stratosferico Total Return del 29%. Vediamo insieme i numeri più interessanti per l’anno appena trascorso e le attese per il 2022. Crescita delle vendite attese per il Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni5 Gennaio 2022 fa
Economia & Finanza

Cos’è il Total Return

Nell’ambito di analisti legate alla finanza e alla Borsa si sente spesso parlare di “total return” (ritorno totale). Quando si tratta di investimenti, il total return indica il rendimento totale, ovvero il rendimento calcolato tenendo conto di tutte le fonti di guadagno Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni5 Gennaio 2022 fa
Analisi Fondamentale

La lista dei Dividend King

Una società viene definita “Dividend King” se è riuscita ad aumentare i dividendi agli azionisti per almeno 50 anni di seguito. Ancora maggiore solidità e performance impressionanti rispetto a Dividend Aristocrats di cui abbiamo parlato qui. Ci sono solo 38 Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni29 Dicembre 2021 fa
Analisi Fondamentale

Cos’è la Conviction List di Goldman Sachs

Goldman Sachs, la famosa banca d’affari americana, da tempo mantiene una conviction buy list per aiutare gli investitori a orientarsi verso i titoli che pensano possano ottenere rendimenti maggiori rispetto al panorama generale del mercato. Cos’è la conviction buy list Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni23 Dicembre 2021 fa
Economia & Finanza

Il Reverse Repo Facility della Fed e l’ossessione di Reddit

Ogni giorno, nel primo pomeriggio, gli operatori del mercato monetario sono incollati al sito web della Federal Reserve Bank of New York per vedere i risultati dell’overnight reverse-repurchase agreement facility. Ma non sono più i soli. Uno screenshot di questa Leggi tutto…

Di AlgoTeam, 4 anni11 Novembre 2021 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 6 Successivi
Articoli recenti
  • L’euro dovrebbe indebolirsi nei confronti delle altre valute dei paesi sviluppati
  • Concentrazione dello S&P500: Impatti e opportunità per gli investitori
  • Citazioni di Charlie Munger sugli investimenti e sulla vita
  • Il Mercato Azionario Truccato: Una Storia di High-Frequency Trading
  • Articoli Worth Magazine di Peter Lynch
Categorie
  • Analisi Fondamentale
  • Cryptovalute
  • Economia & Finanza
  • Libreria del Trader
  • Opzioni e Volatilità
  • Python per il Trading
  • Tecnologia & Informatica
ALGOCAPITAL.IT

Python per il Trading

Analisi Tecnica con Python

Tasse ed Investimenti

Testi Consigliati

​Canale Telegram

Si prega di notare che tutti i servizi di formazione non rappresentano un servizio di consulenza finanziaria personalizzata in quanto non richiede l’iscrizione all’Albo professionale. Essa si riferisce alla fornitura di un’asset allocation generica, all’analisi dei mercati, all’analisi di strumenti finanziari o prodotti assicurativi specifici e alla valutazione dei costi e delle inefficienze. È importante sottolineare che tale attività non costituisce una consulenza in materia di investimenti ai sensi dell’articolo 1, comma 5, lettera f) e della definizione fornita dal medesimo articolo al comma 5 septies del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e successive modifiche (Testo Unico della Finanza). Inoltre, tale attività non è soggetta né alla vigilanza della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) né a quella dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF).

DISCLAIMER

Privacy Policy

Risk Disclaimer


  • Registrati
  • Login
  • Carrello
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle