La nostra recensione
Se sei interessato a capire davvero come funziona la borsa e a comprendere l’utilizzo di strumenti apparentemente arcani e oscuri questo libro è per te.
In questo libro viene ripercorsa la storia delle più incredibili ondate speculative degli ultimi quattro secoli, con delle analisi dettagliate ed approfondite.
Puoi considerare questo libro come una guida su come bilanciare il tuo portafoglio in funzione della tua età e della tua propensione al rischio.
Una visione delle più attuali dottrine economiche che aiuta a comprendere (e prevenire) gli errori commessi da investitori professionisti e non.
Usando un linguaggio semplice ed una grande dose di umorismo anglosassone, Malkiel presenta ai lettori quella che ritiene essere la migliore strategia possibile: buy & hold; acquistare e tenere a lungo termine fondi indicizzati (ETF) sui principali mercati mondiali, eventualmente riservando la passione per andare a caccia del “prossimo Google” con quote minime dei propri investimenti.
Nel libro si dimostra la semplice regola “meno si rischia più si guadagna” e che con un ragionevole impegno anche il singolo investitore può far meglio della maggior parte dei professionisti.
Molto semplice nella sua trattazione, eppure pieno di spunti di riflessioni, l’autore lancia un vero e proprio guanto di sfida a tutti i traders attivi.
La strategia di investimento passiva si è ormai affermata come benchmark ed è ormai maggioritaria per gli investitori in molti paesi avanzati.
Ogni trader che faccia uso di analisi tecnica, analisi fondamentale o trading algoritmici deve riuscire a ottenere un’extra performance rispetto ad una scelta passiva di investimento, e questo risultato non è affatto garantito. Resta una possibilità e un’opportunità solo per chi è disposto ad investire tempo in conoscenza e competenze.

Giudizio in breve: Non può mancare nella vostra libreria