La nostra recensione
Tradotto in italiano e giunto alla decima edizione, il libro di John C. Hull non ha bisogno di presentazione. È stato (e sarà) il manuale di studio per innumerevoli generazioni di trader e risk manager.
Costantemente aggiornato con tutte le novità che il mondo finanziario ha proposto negli anni, il testo riesce a condensare tutta la teoria matematica e finanziaria che è necessario conoscere per poter capire in maniera approfondita come funzionano i prodotti derivati ed in particolare opzioni e futures.
Il testo è ricco di esempi presi dal mondo reale con il quale l’autore illustra concetti sicuramente non semplici, ma che è necessario comprendere se si vuole gestire in maniera accurata rischi e benefici che questi strumenti presentano.
Vengono introdotte le proprietà fondamentali delle opzioni CALL e PUT, i fattori che ne determinano le variazioni di prezzo, come pesa l’effetto dei dividendi distribuiti. Inoltre vengono presentati i grafici di payoff delle combinazioni più utilizzate nel mondo finanziario ed infine si affrontano il concetto di greche, delta hedging e volatility smile.
È importante sapere che il testo non presenta strategie di trading operative, che sono invece affrontate in altri testi presenti nella nostra libreria, ma proprio per questo è il libro migliore dal quale iniziare per chi vuole formarsi delle solide basi tecniche con le quali poter poi affrontare i libri più operativi con un occhio critico e più allenato.

Giudizio in breve: Il libro principale con il quale potersi costruire una robusta base teorica su opzioni e future.