La capacità di distribuire dividendi è un indubbio segno di forza di un’azienda e ancora di più se è stata in grado di farlo in maniera crescente e per un certo numero di anni. Solo un certo tipo di società di qualità può permettersi di far crescere il business e di inondare i suoi azionisti con una quantità crescente di denaro per anni, se non decenni.
Noi crediamo che questa capacità e consistenza nel produrre risultati positivi continuamente è un filtro di qualità. Scegliere società che sono in grado di fare questo è uno dei passi più importanti nella nostra costruzione di un portafoglio
Ci sono diversi studi sulla performance dei titoli a crescita dei dividendi.
Il primo è la ricerca di Ned David Research, che ha esaminato la performance delle aziende dello S&P 500 in base alla politica dei dividendi.

Mostra che le società che fanno crescere i dividendi e che hanno iniziato a pagare i dividendi hanno avuto la tendenza a fornire le migliori prestazioni per le società nel S&P 500. Le aziende che hanno pagato i dividendi hanno finito per fornire un rendimento migliore sia rispetto alla media del mercato americano (rappresentato dal S&P 500) che rispetto ai non pagatori di dividendi con un divario notevole di performance.
I gruppi con le peggiori performance negli ultimi cinquant’anni sembrano essere proprio le azioni che non pagano dividendi e le società che tagliano ed eliminano i dividendi.
La seconda è la ricerca di S&P, che ha esaminato la performance dei Dividend Aristocrats. Si tratta di società del S&P 500 che sono riuscite a far crescere i dividendi per 25 anni di seguito.

Dal 1989, la lista dei Dividend Aristocrats ha fatto meglio dell’S&P 500. Ci sono stati alti e bassi. Gli anni ’90 in particolare non sono stati un buon momento per essere un investitore focalizzato principalmente dividendi, poiché i prezzi delle azioni erano in forte aumento e il mercato viveva nell’euforia dell’avvento di internet. Notiamo però come le performance anche se minori sono state comunque molto vicine a quelle del mercato. A partire dagli anni 2000 i Dividend Aristocrats si sono presi la rivincita e tale crescita è continuata fino ad oggi.
Infatti nonostante il mercato bullish post crisi del 2008 e la crescita dei titoli tecnologici anche i Dividend Aristocrats sono riusciti a fare bene. Questa è una testimonianza della forza e della qualità di questi titoli. Infatti solo un certo tipo di società eccezionalmente gestita con un forte vantaggio competitivo, non emulabile, può fornire EPS crescenti per almeno un quarto di secolo.