Una piattaforma molto evoluta, ideale per professionisti e trader avanzati, ma in cosa è diverso dagli altri broker e per quali trader è consigliato? Scopriamolo in questa analisi in cui studieremo i vantaggi di IG.   

IG è un importante broker che dal 1974 offre una gamma di piattaforme, app e servizi di trading. E’ tra i principali broker di CFD che offrono la possibilità di prendere posizioni sui diversi mercati forex, azionario, obbligazionario, materie prime e cryptovalute.

La società è quotata nel FTSE 250, in Italia la sede è a Milano, e sono autorizzati e regolamentati dalla BaFin di Francoforte e dalla CONSOB in Italia. Tutelano i fondi dei clienti in conti bancari italiani segregati.

Questi aspetti permettono al broker di operare con serietà e consistenza da diverso tempo e questo è sicuramente una garanzia importante per chiunque volesse investire attraverso di loro.

Un altro vantaggio non da poco, per chi fosse meno esperto, è che il broker può agire come le principali banche come sostituto d’imposta nei confronti del fisco italiano.

In questo libro trovate ulteriori importanti approfondimenti sulle diverse tipologie di regimi.

IG Markets ha la filiale Europea con sede proprio in Italia

Infatti IG Europe GmbH ha sede a Milano, precisamente in via Cannobio 33.

Aprendo un conto reale con questo broker si potrà scegliere in che modo gestire la parte della tassazione: è il broker stesso a chiederci se si vuole operare in regime amministrato o dichiarativo.

IG Markets permette ai propri utenti di cambiare questa impostazione quando si vuole, compilando un apposito form che lo stesso broker fornisce ai propri iscritti lasciandoci la massima libertà nella scelta che nel testo trovate approfondita.

Le normative in materia di trading online ESMA MiFID II disciplina l’operatività in Europa e determina diverse tutele nel rapporto traders-broker.

Una di queste tutele consiste nel confermare la propria identità quando sia vuole aprire un conto reale.

In questo modo anche la fiscalità può essere collegata in maniera automatica se si opera con un regime amministrato.

IG Markets ti chiederà di inviare documenti di identità come:

  • Utenza recente o estratto conto bancario per attestare l’indirizzo di residenza
  • Copia della Carta di Credito se si utilizza come metodo di pagamento
  • Documento di Identità in corso di validità

Completato il processo di registrazione e confermata l’identità del titolare del conto, sarà possibile effettuare depositi e prelievi ed operare finalmente sui mercati.

Quelli comunemente accettati sono:

  • bonifico bancario
  • carta di credito
  • eWallet

IG Markets non prevede commissioni sui depositi o prelievi e solitamente i tempi per prelevare i propri fondi è di 48h al massimo. Per i depositi le tempistiche dei trasferimenti possono variare in base a quanto previsto dalla propria banca.

Da quando ha aperto negli anni ’70 ha continuamente perfezionato l’offerta per i propri utenti, diventando nel tempo un punto di riferimento per tantissimi traders.

La sua doppia natura Market Maker / DMA, lo rende versatile e flessibile a tutte le necessità di operatività.

É sempre importante ricordare che il trading online è un insieme di strumenti complessi e comporta un elevato rischio di perdere capitale. Se ne consiglia un approccio prudente e uno studio costante.

Molto utile può anche essere l’apertura contestuale di un conto reale ed un conto demo gratuito.

Qui potete aprire un conto senza impegno per provare.

1) I CFD sono strumenti complessi che comportano un rischio di perdita elevato dovuto alla leva. 73% di conti al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Vi preghiamo di verificare le vostre conoscenze in merito al funzionamento dei CFD e la vostra disponibilità ad utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita. Le opzioni sono strumenti complessi che potrebbero generare rapidamente delle perdite e superare anche l’importo investito.

2) Questo sito potrebbe ricevere compensi da IG derivanti dall’apertura di un conto.